Questa sezione è dedicata a nuove regole in italiano per D&D e AD&D.
Le regole qui riportate possono riguardare qualsiasi aspetto tecnico del gioco, dall'utilizzo delle caratteristiche, a nuove regole di combattimento o di lancio degli incantesimi, ecc.
Buona lettura!
Allineamento e Morale, di Marco Dalmonte (PDF)
Un nuovo sistema user-friendly per determinare l'Allineamento e la Morale dei PG per D&D e AD&D. Queste regole forniscono dodici diversi tratti della personalità dell'individuo, ciascuno con una scala di valori e di definizioni, che permettono al giocatore di decidere che tipo di personalità dare al proprio PG e di controllare al termine dell'operazione che tipo di AM possiede il PG in base ai suoi tratti distintivi.
Armeria di Mystara (v1.76), di Marco Dalmonte (PDF, 10,1 MB)
Un compendio monumentale che aggiorna il vecchio Manuale delle Armi e delle Maestrie! Questo supplemento è suddiviso in cinque capitoli e presenta:
Capitolo 1: Armature, Scudi e Bardature di ogni tipo (compresi cenni storici sullo sviluppo di queste protezioni e un'aggiunta di armature fantasy molto particolari e tipiche di Mystara);
Capitolo 2: Oltre 150 tipi di Armi Bianche spiegate in dettaglio (compresi cenni storici e descrizione) e regole per gestire le armi e le maestrie (oltre a regole opzionali per attacchi critici, mirati e maldestri);
Capitolo 3: Armi da Fuoco ed Esplosivi, con cenni storici sullo sviluppo dei diversi sistemi di innesco e della polvere da sparo nel mondo reale e della polvere da fumo su Mystara, incluse regole e maestrie per gestire le armi da fuoco e gli esplosivi, descrizione di una ventina di armi da fuoco a retrocarica e avancarica;
Capitolo 4: Armi d'Assedio e Cannoni, con cenni storici sul loro sviluppo e sulle strategie d'assedio, regole per gestire e costruire armi d'assedio e cannoni di ogni calibro e tipologia di fuoco;
Capitolo 5: Armi e Armature delle Civiltà Mystarane, un capitolo dedicato interamente a identificare il livello tecnologico di ogni civiltà mystarana ed elencare le armi e le armature tipiche delle civiltà più famose del Mondo Conosciuto e del Mondo Cavo.
Il compendio sfrutta le regole di D&D aggiungendo nuove opzioni di combattimento con ogni tipo di arma, incluse quelle da fuoco e d'assedio.
Artefatti, Reliquie e Tesori magici di Mystara, di Marco Dalmonte (PDF)
Il primo capitolo del manuale propone tabelle di generazione casuale di oggetti magici pronte e veloci, con indicazione sui costi di creazione di ogni oggetto. Il secondo capitolo descrive in dettaglio la storia e i poteri magici di tutte le reliquie sacre dei semiumani e degli artefatti divini menzionati sui manuali pubblicati per Mystara, con l'aggiunta di altri artefatti unici legati agli immortali mystarani.
Arte Segreta del Karma (v3.2), di Marco Dalmonte (PDF)
Un nuovo metodo di combattimento che si basa sulla forza fisica e spirituale dell'individuo: il Karma. Grazie a questo regolamento, i vostri PG potranno utilizzare colpi di rara potenza, compiere gesti acrobatici incredibili, ed emulare le gesta dei più grandi eroi dei cartoni animati d'azione come Kenshiro e Goku. Completa il documento la descrizione delle Scuole di Arti Karmiche coi loro micidiali colpi
Arti Marziali (v3.6), di Marco Dalmonte (PDF)
Kung-fu, Karate, Kickboxing, Jujutsu, Aikido e molti altri stili di combattimento disarmato ispirati a tecniche reali o immaginarie sono raccolti in questo manuale aggiornato e semplificato, che combina le regole per la maestria nell'uso delle armi con un sistema modulare user-friendly per la gestione delle arti marziali. In questo modo potrete creare le vostre tecniche e gli stili più disparati a partire da un insieme di colpi e mosse pregenerate.
Bestiario originale di Mystara, di Alarico Ariani (PDF)
Questo manuale raccoglie la traduzione italiana di tutti i mostri che compaiono nei manuali ufficiali BECMI e in tutte le avventure per Mystara. Data l'ampiezza del file (200 MB), il manuale è stato suddiviso in varie parti di peso inferiore, ciascuna scaricabile o consultabile direttamente ai link sottostanti:
Introduzione
Fortuna, di Marco Dalmonte (Word6)
In certi casi non esiste una caratteristica che possa evitare al PG un'ingiusta fine dovuta alla sorte o agli eventi. Da oggi con le regole relative alla Fortuna, ogni PG può sperare di evitare alcuni inconvenienti facendo affidamento alla dea bendata. Il regolamento è semplice, breve e facile da applicare a qualsiasi sistema.
Manuale delle Abilità Generali , di Marco Dalmonte (PDF)
La lista completa rivista, ampliata e corretta di Abilità Generali (Non Weapon Proficiencies) disponibili per qualsiasi personaggio per D&D (facilmente adattabile anche ad AD&D). La lista suddivide le abilità in base alle caratteristiche ad esse associate e fornisce le regole generali per il loro utilizzo, insieme a tabelle di riferimento facilmente consultabili. La nuova versione di questo regolamento utilizza un sistema di gestione delle abilità generali a punti con diversi gradi di difficoltà che impongono penalità alle prove.
Sono presenti due versioni del manuale:
Abilità Generali ver. 7.91, redatto sfruttando le regole BECMI.
Abilità Generali ver. 8.73, redatto sfruttando il sistema di abilità a punti o gradi, compatibile col BECMI.
Nuovi Tiri Salvezza, di Leroy van Camp III e Marco Dalmonte (Word6)
Questo documento presenta un nuovo e semplificato sistema di Tiri Salvezza per D&D. Le categorie sono state ridotte a quattro (Mente, Corpo, Magia e Schivabili) e i TS cambiano con uguale regolarità per tutte le classi, anche se ciascuna ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli.
Oggetti per il Perfetto Avventuriero, di Marco Dalmonte (PDF)
Una lista di oggetti utilissimi per qualsiasi evenienza, completa di ingombro, costo e breve descrizione di ogni oggetto. Include inoltre una lista di servizi comuni (vitto, alloggio, trasporto, servizi magici) richiesti da qualsiasi avventuriero, nonchè regole per gestire il riposo e il movimento outdoor.
Punti Danno, di Marco Dalmonte (PDF)
Questo regolamento consente di attribuire ad armi, armature ed oggetti vari una serie di Punti Danno coi quali si calcola quando un oggetto viene distrutto. Include una lista omnicomprensiva di tutte le armi, armature e scudi esistenti per D&D. Contiene inoltre le regole per utilizzare il Valore d'Armatura.
PC1: Racconti incredibili del Popolo Minuto, di John Nephew (PDF, traduzione italiana di Stefano Mattioli)
Il modulo è la traduzione del manuale PC1 : Tall Tales of the Wee Folk, che permette di impersonare e giocare tutte le razze fatate (Sidhe, Spiritelli, Folletti, Brownie, ecc..) e diverse razze silvestri (Driadi, Centauri, Hsiao, ecc..). Il supplemento descrive inoltre la Corte delle Fate e le Terre Fatate, dimora del Piccolo Popolo, ed è compendiato da un Libretto di Avventure che introduce brevi scenari di livello Base, Expert e Companion, nonchè un'avventura dettagliata di livello Base-Expert in cui i PG dovranno misurarsi con le astuzie di un principe fatato nella più classica delle tradizioni di racconti fatati irlandesi.
Scarica ora il manuale e la Mappa delle Terre Fatate!
PC4: Ululati nella Notte, di Ann Dupuis (PDF, traduzione italiana di Alarico Ariani)
Il modulo è la traduzione del manuale PC4 : Night Howlers, che permette di impersonare e giocare razze di personaggi licantropi. Il supplemento descrive inoltre la Vallée des Loups, nei Principati di Glantri, ed è compendiato da una sezione che introduce brevi avventure di livello Base ed Expert, in cui i PG dovranno misurarsi con mannari rinnegati, cacciatori di licantropi senza scrupoli e principi maghi in lotta per il potere.
Razze di Mystara v. 1.79, di Marco Dalmonte (PDF)
Il manuale più completo sulle razze giocabili nella campagna di Mystara! Comprende regole per gestire personaggi di qualsiasi razza e classe, dettagli sui poteri, le difese e le debolezze di ogni razza giocabile, dagli Alphatiani agli Uomini Albero, passando per Giganti, Draghi e Mezzosangue! Include inoltre un capitolo specifico per interpretare le razze mannare (Licantropi) e uno per poter giocare come Non-Morti!
Ruote degli Immortali, di Marco Dalmonte (PDF)
I segreti delle Ruote Immortali finalmente svelati! Nel mondo di Mystara esistono alcuni artefatti generati dagli dei che possono portare grandi benefici a chi ne fa uso... oppure concedono gravi maledizioni! Le Ruote degli Immortali sono oggetti a disposizione del Dungeon Master per rendere la vita dei PG più movimentata e regalare nuove emozioni a tutti i giocatori (create sulla base della Ruota della Fortuna presentata nel Set Companion). Da usare con moderazione!
Set di regole IMMORTAL, di Frank Mentzer (PDF, 12 MB)
L'ultimo e ormai introvabile set di regole del sistema BECMI finalmente tradotto in italiano! Tuffatevi nei meandri del Multiverso per scoprirne gli affascinanti segreti, dai piani multispaziali alle creature immortali che vi dimorano, dalle potenzialità della transizione all'immortalità alle regole a cui persino gli immortali devono sottostare. Il set si compone di due volumi:
Manuale del DM (tradotto da I Freaks del Faerun), che offre regole per esplorare il Multiverso e organizzare campagne di livello immortale, inclusa la descrizione di mostri di livello immortale tra cui i temuti demoni.
Manuale del Giocatore (tradotto da Enrico Ivaldi e Chiara Musso), che offre tutte le regole per creare un PG Immortale dal nulla o effettuare la transizione da un PG di alto livello all'immortalità.
Sistema di Battaglia, di Riccardo Tecchio (Word6)
Un nuovo regolamento di battaglia alternativo a Warmachine e Battlesystem per inscenare epiche battaglie campali tra eserciti o orde di ogni genere. Il sistema è di chiara e facile comprensione e può essere utilizzato sia con le regole di D&D che AD&D.
Tomo della Magia di Mystara (Seconda Edizione), di Marco Dalmonte e Matteo Barnabè (PDF)
La versione 2.9 del Tomo originale (a cura di Marco Dalmonte) redatta secondo le regole BECMI si compone di tre volumi separati così organizzati:
Volume 1: Magia Arcana : Il manuale raccoglie tutte le magie arcane conosciute su Mystara, sia quelle dei supplementi ufficiali di Mystara che altre aggiunte da supplementi diversi (Al Qadim, Spelljammer, Ravenloft, ecc.) o dalla fantasia degli autori del presente manuale. Inoltre vengono riportate le regole per gestire le classi collegate in qualsiasi modo alla magia arcana, evocare e vincolare famigli e vari tipi di magia alternativa: la Maledizione Rossa, le Arti Segrete (basate sulle Sette Arti di Glantri a cui sono state aggiunge Demonologia e Cronomanzia) e il Megalismo. Infine vengono riportate tabelle che raggruppano gli incantesimi per scuola o per tradizione, e le regole relative alla gestione delle tradizioni arcane e della magia nel Mondo Cavo.
Volume 2: Magia Divina : Il manuale raccoglie tutte le magie divine conosciute su Mystara, sia quelle dei supplementi ufficiali di Mystara che altre aggiunte da supplementi diversi (Al Qadim, Ravenloft, ecc.) o dalla fantasia degli autori del presente manuale. Inoltre vengono riportate le regole per gestire le classi collegate in qualsiasi modo alla magia divina e la magia delle Rune Nordiche. Infine viene riportata una lista di incantesimi specifici per ognuno degli immortali mystarani per dare maggiore unicità ai sacerdoti di divinità o chiese diverse, e le regole relative alla gestione della magia nel Mondo Cavo.
Volume 3: Ricerca Magica e Regole Opzionali : Il manuale raccoglie e revisiona tutte le regole per la ricerca di incantesimi e la creazione di oggetti magici di qualsiasi dimensione e potenza, compresi costrutti, grandi strutture e oggetti intelligenti. Inoltre vengono riportate utili tabelle per la generazione casuale di oggetti magici o libri di varia natura, e regole opzionali per arrichire o sviluppare il gioco, tra cui spiccano regole per la gestione dei PNG, i Punti Danno degli oggetti e delle Strutture, nuove opzioni per i Tiri Salvezza di oggetti e personaggi, sistemi alternativi per evocare incantesimi (Punti Abilità o Punti Magia) e per i duelli di magia (controincantesimi), opzioni per personaggi multiclasse e regole per la gestione della Pietas (la misura della fede di qualsiasi individuo). Completa il volume un'appendice coi livelli di magia arcana e divina delle regioni di Mystara.
Tomo della Magia di Mystara (Terza Edizione), a cura di Marco Dalmonte (PDF)
La terza edizione del Tomo della Magia è stata redatta secondo un sistema alternativo ma compatibile col BECMI, che incorpora le regole per i nuovi Tiri Salvezza e la gestione delle abilità generali tramite punti abilità presentate in questo sito e raccoglie in un solo volume la lista degli incantesimi arcani e divini e le regole per creare oggetti magici e gestire forme di magia alternative.Tomo della Magia ver. 3.50(PDF, 8 MB)
Schede incantesimi arcani e divini: file zippato che raccoglie la lista di tutti gli incantesimi arcani e divini della revisione 3 con una breve descrizione.